Rassegna Stampa

»Rassegna Stampa»9/2/08 Letture per Frammenti

9/2/08 Letture per Frammenti

Autore: Bianca Garavelli


Recensione fatta il: Saturday, 9 February 2008


Dal versante della giovane poesia contemporanea, prende il via l'esordio narrativo di Elena Petrassi, già autrice di due apprezzati volumi di poesia, Il calvario della rosa e il recente Sillabario della luce, al suo primo romanzo con un testo dal titolo enigmatico, Frammenti del tredicesimo mese. E' un libro dalla struttura particolare, legato da una cornice in cui a parlare in prima persona è la città di Milano, con una semplicità che riesce a unire felicemente realismo quotidiano e poesia dal respiro onirico, bel rappresentato dall'esordio: "Una città è un sogno di cemento e pietra sognato da centinaia di anni: io sono il sogno". E' una bella sorpresa questo romanzo, rivela qualità narrative delicate e potenti, oltre a un indubbio amore per Milano. Dalla voce pacata e spesso triste della città si dipartono le storie di personaggi, che potrebbero essere distanti nel tempo, in una sorta di malinconica Mille e una notte metropolitana raccontata da una voce non umana. Ciascuno sottilmente o decisamente intrecciato alla vita di un altro, tanto da apparire, come la rossa Caterina, come un colore o una luce nella vita altrui, ciascuno con un destino incompiuto, frammentato, segreto, come il titolo complessivo preannuncia, un "tredicesimo mese" che scandisce un tempo interiore, e che non si può svelare al lettore.