Dario Arkel, scrittore, giornalista e autore teatrale, è docente di Pedagogia della devianza all’Università di Genova. Studioso dell’opera del grande pedagogo Janusz Korczak, è responsabile della rubrica “Educare e formare alla pace e alla convivenza” della rivista FOR (periodico dell’Associazione Formatori Italiani) edita da Franco Angeli.
Tra i suoi libri ricordiamo le opere teatrali Il primo Lager (1985); La posta del dottor Korczak (2003); Muri di cenere (opera dedicata alla Resistenza), e i saggi: Altra scuola, altro lavoro (1987) (con Maria Teresa Torti); La proposta degli esclusi (2002); L’impossibilità della Storia (con Anna Teresa Rella, Premio Rea-Ischia per la saggistica 2003), e il libro di poesia La cenere non brucia (1999).
Con Atì editore ha pubblicato i romanzi Fedele alla terra (2008), Avvolto nel cielo stellato (2010), Compendio (2012) e La pazienza della notte (2014); la raccolta Racconti di Genova (2011) e i saggi Ascoltare la luce (Vita e pedagogia di Janusz Korczak) (2009) e Pedagogia e Shoah (con Raffaele Mantegazza e Elena Petrassi, 2010). Nel 2015 è uscito il libro di poesia Ritrovarsi a Esztergom