Camilla Maria Cederna, nata a Roma, insegna lingua, letteratura e cultura italiane all’università di Lille 3 SHS (Francia). La sua ricerca riguarda la circolazione delle idee e del teatro italiano in Europa tra Seicento e Novecento. Su questi temi ha pubblicato diversi articoli, il saggio Imposture littéraire et stratégies politiques: le Conseil d’Égypte des Lumières siciliennes à Leonardo Sciascia (Champion, Paris 1999), e curato i volumi collettivi, La nation au théâtre/un théâtre pour la nation (in collaborazione con Vincenza Perdichizzi), Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2015; Traduzioni, adattamenti, adozioni: tradurre il teatro del Sei Settecento oggi, Thema/Open Access Research Journal for Theatre, Music, Arts, vol. 3, n. 1-2, 2014; Le théâtre italien en France au XVIIIe siècle: entre attraction et dénégation, CEGES, Lille 2012. Ha pubblicato poesie in varie lingue e in traduzione su riviste italiane e straniere, tra cui Sigila (Francia), La Otra (Messico); una raccolta di poesie e traduzioni (italiano francese inglese arabo) in collaborazione con il poeta Mohamed Moksidi sul sito «Il porto di Toledo», www.lerotte.net (2014). È responsabile della redazione internazionale della rivista marocchina laica di letteratura, poesia, arte e critica La Vague culturelle/Elmawja.