Pedagogia e Shoah

Pedagogia e Shoah

Frammenti di vite esemplari
Cartaceo

Dalla pedagogia della resistenza proposta da Raffaele Mantegazza, alle figure esemplari di Etty Hillesum e Janusz Korczak, rievocate da Elena Petrassi e Dario Arkel, che scelsero di morire con coloro che amavano anziché accettare le vie di fuga offerte loro, ecco il resoconto del convegno organizzato il 27 gennaio 2009 a  Brescia dall’associazione Anteo, dalla Libreria Rinascita  e dalla Federazione Lavoratori Conoscenza – CGIL. Dal cuore del Novecento storie e riflessioni che ci interrogano non solo sul passato ma anche sul nostro presente, perché la negazione e la rimozione sono sempre in agguato, perché la memoria è un dovere ed è la porta verso il futuro.



 

 

 

Copertina ufficio grafico Atì

Immagini di Lucia Manenti, matite su carta

Pagine 165
Prezzo Euro 12
ISBN 978-88-89456-25-5