Il venditore di sigari

Il venditore di sigari

Cartaceo

Il fascino dei testi teatrali a due personaggi sta nella possibilità di sviscerare a fondo una relazione umana. Il testo di Amos Kamil affronta quella archetipica tra vittima e carnefice, articolandola in un continuo ribaltamento di punti di vista, che porta lo spettatore a sospendere il giudizio per riflettere sulla complessità della condizione umana e sulla fragilità dei confini morali.
Fin dalle premesse, l’autore alza un muro di diffidenza tra i due personaggi, una barriera che per Gruber è un rifugio, mentre per Reiter è un ostacolo da abbattere per estendere il proprio dominio ed esercitare il potere di rivalsa del vincitore che torna a casa dopo l’esilio.


The Flame Keeper is reprinted through special arrangement with Bruce Ostler, rosenstone adams llc., 448 West 44th Street, New York, ny 10036, usa, (212) 765-5630, www.bretadamsltd.net. All rights whatsoever in this Play are strictly reserved and applications for performance, etc. should be made to Rosenstone Adams llc. No performance of the Play may be given unless a license has been obtained prior to rehearsal.

Lo spettacolo, con la regia di Alberto Oliva, ha debuttato al Teatro Litta di Milano nel maggio 2010 ed è stato replicato nelle stagioni successive.

 

Traduzione di Flavia Tolnay in collaborazione con Alberto Oliva 

Copertina ufficio grafico Atì

Nella fotografia Gaetano Gallegaro e Francesco Paolo Cosenza

Immagine © Nadia Ciraulo

Anno 2010

Pagine 132

Euro 12

ISBN 978-88-89456-26-2