Figure del silenzio

Il silenzio è il mare di cui le parole sono le onde . Possono essere piccole e lucenti e andar e a sciogliersi in schiuma bianca sulla riva. O possono essere impetuose e feroci come belve, e mordere il poeta nelle notti lunghissime della scrittura. Nella solitudine della notte, nel suo buio che è una forma particolare dell’ombra, le immagini del giorno, della pioggia che scivola sul vetro della finestra, della rosa che accompagna il fumo della sigaretta nella sua ascesa verso il cielo, si muovono lentamente per entrare nell’eternità che solo la poesia sa creare. Figure del silenzio è un libro ricco di immagini e metafore che non si ferma mai al la superficie del rea le, ma cerca nell’immaginazione lo scarto necessario a far sì che la poesia sia una delle forme più alte della vita. È nella poesia che ogni parola ritrova la sua forma originaria e l’esperienza umana può trascendere il quotidiano usandolo per la tessitura di una mistica non dogmatica e non rivelata. È solo la poesia che rivela il mondo e l’essere perché ci ricorda che non siamo solo corpi ma anche spirito che nell’arte ha il suo nutrimento. 

Paola Rutigliano

 

 

 

Copertina Clorinda Biondi – ufficio grafico Atì

Anno 2010 

Pagine 108

Euro 14

ISBN 978-88-89456- 35-4 

 

Leggi l’incipit