Da Yahwèh ai Fantastici quattro
Da Yahwèh ai Fantastici quattro
Cartaceo
Quale esperienza interiore ci riconduce alle radici della nostra identit? pi? profonda se non quella del sogno? Perch? la nostra vita onirica, sempre pi? spesso, ci riconduce all’epoca dell’infantile mitizzazione della realt?? Chi sono le misteriose figure che popolano il sottosuolo dei nostri incubi?
I sogni degli attuali quaranta-cinquantenni (ma non solo) lasciano affiorare personaggi dotati di superpoteri come i Fantastici Quattro, il mitico Thor, Capitan America, l’Uomo Ragno. Un universo di supereroi che, con le loro gesta gloriose, hanno preso possesso della nostra anima, contendendo il primato all’immaginario religioso confessionale. All’alba del Ventunesimo secolo, il monoteismo ebraico-cristiano appare infatti sempre meno capace di esprimere gli aspetti pi? notturni e al tempo stesso pi? liberatori del sacro.
Questo saggio in forma narrativa vuole ricostruire lo sfondo mitico e teologico di quella grandiosa battaglia avvenuta nel nostro intimo, dalle cui macerie si ? costituita l’identit? post-cristiana di un’intera generazione.
Pagine: 176
Prezzo: Euro 19
ISBN: 978-88-89456-12-5