Ho trovato in questo libro a sfondo autobiografico di Luigi Bonometti diversi passaggi significativi di un ambiente che viveva con difficoltà la fase postconciliare, e una testimonianza toccante su personaggi tormentati. Assai interessante anche il passaggio dall’impegno sacerdotale alla militanza politica , a riprova di una vocazione al servizio della comunità. Le vicende di Bonometti ricordano il fondamentale volume Una chiesa sbagliata di Piero Barbaini, dove si possono trovare emblematiche analogie nei meccanismi attivati dalle gerarchie ecclesiastiche per marginalizzare i soggetti scomodi e non conformisti.
Mimmo Franzinelli
Copertina ufficio grafico Atì
Anno 2011
Pagine 256
Euro 15
ISBN 978-88-89456-43-9