Il materialismo storico pragmaticista

Il materialismo storico pragmaticista

Cartaceo

“Materialismo storico pragmaticista” ho chiamato dagli inizi degli anni Ottanta la mia filosofia, intesa nel suo aspetto più generale di visione del mondo. Viene fuori dall’incontro fra lo studio ventennale del materialismo storico e il nuovo innamoramento per il pensiero di Peirce. Amore con contrasti ma che non si è mai affievolito fino alla pubblicazione delle Opere di Peirce, libro che contiene anche un’interpretazione analitica dei momenti del suo pensiero.

Nei nove saggi del presente libro fa forse capolino anche l’attenzione per Platone che, primo amore liceale, ho reincontrato intenso negli ultimissimi anni dedicandogli una lunga monografia: colloquio di dialoghi sui suoi dialoghi.

Chiamato per scherzo MASTOPRAG, a parodiare e schernire il DIAMAT sovietico, il mio materialismo storico evolve sul trascorrere della storia e dei problemi che ci pone, discutendo e reinterpretando categorie marxiste e peirceane, mantenendomi io sempre impegnato a rinnovare una proposta di pensiero e prassi. Perché la reinvenzione del proprio vivere nella storia, sempre fedeli a una tensione ideale di compimento di giustizia e di armonia, mi pare che sia il modo migliore per esistere senza annoiare troppo se stessi e gli altri.

MAB

anno 2014

euro 19

ISBN 978-88-89456-69-9