Il fiore dell'assenza

Il fiore dell'assenza

Cartaceo
La poetica dell’assenza è uno dei cardini della poesia orfica che in questo nuovo libro Danilo Bramati porta sino al rovesciamento assoluto di prospetti va. L’assenza genera vuoto e l’io poetico implora all’inizio un dio, un dio qualunque, di colmare quel vuoto. Assenza, vuoto, margini del foglio, margini del mondo. Nell’assenza di qualcuno, non sappiamo ancora chi, di vitale e fondamentale, le parole formano frasi che diventano pietre e lo stagno è metafora della pagina bianca. Per arginare questa assenza lancinante il poeta cerca “quella parola così intima che scava la pietra, il sasso”. Per arginare questa assenza il poeta smette a tratti di costruire il mondo dando forma alle parole e modella l’argilla. Anche nel movimento materico che cerca un volto, un albero o una pantera, è il gioco di vuoti e pieni che dà senso a questa ricerca. Una ricerca ininterrotta che in questo gioco delle assenze porta questa voce pacata a raccogliere orme per poterle collezionare. E cos’è un’orma se non la più acuta e viva presenza di un’assenza?

dalla nota di lettura di Elena Petrassi

 

 

Copertina ufficio grafico Atì - Clorinda Biondi

realizzazione Jessica Benucci 

2016

Pagine 116

Euro 15

ISBN 978-8889456-80-4